FVG - BUS E TRENI: DA OGGI VIA A LIMITAZIONE POSTI RIDOTTI. RESTA SOLO OBBLIGO MASCHERINA
TRIESTE - MUSEI COMUNALI AD INGRESSO GRATUITO FINO AL 12 LUGLIO
L'offerta di promozione territoriale post lockdown covid nel Friuli Venezia Giulia si arrichisce di un appuntamento culturale di grande spessore. Venerdi 26 giugno alle ore 18.30 organizzata in collaborazione fra la Associazione Culturale Transmedia Arti Visive di Staranzano e APS Gruppo Charlot di Monfalcone , presso la sede sociale di quest'ultima di via Randaccio 4 nella città dei cantieri ospiterà l'Opening del meeting multimediale di arte contemporanea internazionale denominata ARTE OPEN 2020 ITINERARI POSSIBILI "CODICI CONTEMPORANEI ". Artisti ospiti saranno : Franz Berger (Austria), Robert Primig (Austria ), Zdravko Milic (Croazia), Anne Marie Sirkin (Danimarca), Klasien Boulloud (Francia), Barbara Tax (Germania), Pietro Girotto (Italia), Mauro Mauri (Italia), Umberto Menin (Italia), Etko Tutta (Slovenia), Klavdij Tutta (Slovenia), Daniel Rodriguez Martin (Spagna) e Manuel Saenz Messia (Spagna).
Agli inizi degli anni ottanta, fu elaborata da Tranmedia Arti Visive, in seguito ad un complesso e articolato progetto artistico, la manifestazione "arte immagine - artisti per una cultura di pace " evento ideato dall'incontro con molteplici realtà culturali. Fu concepita l'idea di una grande occasione d'incontro tra artisti europei e dei paesi contermini, al fine di confrontare le proprie esperienze, ma anche alle possibilità che una manifestazione così intensa, potesse costituirsi come utile e positiva circostanza per rimeditare il significato e il ruolo dell'arte della comunità regionale e internazionale. Si costituiva da quell'evento la trama che avrebbe costituito il meeting multimediale di arte contemporanea internazionale "ARTE OPEN - ITINERARI POSSIBILI". Un appuntamento costante, attraverso un percorso estremamente significativo, teso non solo ad evidenziare le realtà locale, ma ad estendersi verso nuovi orizzonti alla ricerca di modelli espressivi in continua evoluzione.
Il villaggio globale dell'arte, riprodotto nell'ambito di arte open rivela una proposta collettiva in termini di presenza culturale, in uno scenario delle arti visive, libero da contingenze di frontiere ed etnie. L'evento, si colloca sul piano di un confronto serrato di diversi linguaggi artistici, dove personalità distinte, provenienti da molteplici origini ed esperienze creative, formano un mosaico brulicante di motivi di espressione.
Nella trama del discorso sull'arte contemporanea si innesta una ricchezza di contributi che rendono la circostanza un laboratorio mai concluso "open" appunto, è un progetto in continuo divenire, con molteplici obiettivi : restituire al pubblico, attraverso una selezione di opere, un panorama artistico di eccellenza che racconti le varie interpretazioni della realtà; diffondere la conoscenza dell'arte contemporanea nelle sue molteplici sfaccettature, trasmettere ai visitatori, in un percorso unico nel suo genere, il tema del confronto nell'assoluta visione di crescita e collaborazione, in un rapporto consapevole di scambio.
Il progetto mira ad innescare svolgimenti opportuni che pongano in relazione il pubblico e i fenomeni della creazione artistica contemporranei, per stimolare e sollecitare la comprensione incentrata sulla creatività, il pensiero critico, la conoscenza del contesto attuale e il rispetto per le diversità culturali. L'evento potrà essere visitato, regolato dall'accesso contigentato secondo le norme vigenti di prevenzione covid19, nelle giornate di;
MARTEDÌ 30 GIUGNO DALLE 16.30 ALLE 19.00
GIOVEDÌ 2 LUGLIO DALLE 16.30 ALLE 19.00
SABATO 4 LUGLIO DALLE 10.30 ALLE 12.30
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati