TRIESTE - Ritornano dalla Slovenia con la droga, ma trovano i Carabinieri ad attenderli
MONFALCONE - INCIDENTE MORTALE IN VIA MATTEOTTI. L'INVESTITORE HA 30 E LA VITTIMA 68. VOLO DI ALMENO 6 METRI
San Luigi-Juventus, un binomio sempre più stretto. Il nuovo capitolo
della partnership che lega la società di calcio triestina con i
campioni d'Italia si chiama “Juventus Summer Camp”, in programma per
la prima volta a Trieste dal 13 al 17 luglio sui campi di via Felluga.
Si tratta dell'unico camp organizzato dai bianconeri in tutto il
Friuli Venezia Giulia.
In questo momento, segnato dalla presenza del Covid nel nostro Paese,
la Juventus ha deciso, infatti, di valorizzare in particolare le
società affiliate. Da ricordare che dal 2015 l'asd San Luigi Calcio
continua a essere l'unico centro di formazione del Friuli Venezia
Giulia della squadra italiana più titolata in assoluto.
Le iscrizioni a questo progetto, che può rendere indimenticabile
l'estate di ragazzi e ragazze tra i 7 e i 16 anni (dal 2004 al 2013),
sono aperte sul sito www.juvesummercamp.com.
Con gli “Juventus Summer Camp 2020” si ha l'opportunità unica di
indossare la maglia ufficiale della prima squadra e di allenarsi
seguiti da tecnici Juventus, attraverso giochi, competizioni, sfide e
tantissimo divertimento. I camp sono su base settimanale e offrono la
possibilità di scegliere turno di allenamenti mattutino o pomeridiano,
oppure il doppio turno.
Il programma tecnico si basa, infatti, su un protocollo motorio che
offre esperienze formative innovative e incentrate su sessioni di
allenamento individualizzate nell'ambito di un contesto di gioco
collettivo.
Le sessioni di allenamento individualizzate verranno strutturate
all'interno di aree di gioco che permetteranno ai giovani partecipanti
e allo staff Juventus di giocare e lavorare nel rispetto delle regole
legate al distanziamento sociale imposte dalla diffusione del
Covid-19.
Questa edizione 2020, inoltre, presenta un’importante particolarità:
in segno di gratitudine per il lavoro svolto, 50 posti in tutta Italia
sono stati riservati ai figli degli operatori sanitari (medici,
infermieri e oss) direttamente coinvolti a livello professionale nella
rete di gestione dell'emergenza nazionale Covid-19, poiché mai come
adesso il calcio e lo sport possono riportare sul campo divertimento,
passione e spirito di squadra.
Gli “Juventus Summer Camp” rientrano nel progetto “Juventus Academy”
nato per portare i colori, il metodo e i valori Juventus in tutto il
mondo e al maggior numero possibile di ragazze e ragazzi. Presente in
oltre 50 nazioni e in tutti i continenti, propone sia l'insegnamento e
lo sviluppo delle capacità calcistiche sia la formazione educativa,
accompagnando i giovani calciatori e calciatrici nella loro crescita,
dall’introduzione al gioco sino alla maturità, non esclusivamente
sportiva.
Tutti i programmi sono disponibili indipendentemente dal livello dei
partecipanti e le attività sono basate sul rispetto del loro benessere
psicofisico. Il divertimento è infatti al centro di tutte le attività
proposte da “Juventus Academy”.”
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati