FVG - Regeni: Fedriga, il Regione pretende verità e giustizia.
MONFALCONE - Aiuti a famiglie in difficoltà economica a causa del covid: da oggi (25/01) si aprono le domande.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Monfalcone unitamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Gorizia, a conclusione di una prolungata attività ispettiva, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria Isontina
due persone per “lavoro nero” e per aver indebitamente percepito il reddito di cittadinanza.
I militari, nell’ambito di un controllo ad un esercizio dedito al commercio al dettaglio di frutta e verdura di Monfalcone, hanno sorpreso una donna intenta alle operazioni di vendita della merce; benché all’atto del controllo la stessa avesse riferito agli uomini
dell’Arma di essere presente all’interno del negozio di frutta e verdura in via del tutto casuale, in sostituzione del titolare dovutosi allontanare improvvisamente, i successivi accertamenti hanno permesso di acclarare come, non solo la stessa, da diversi mesi, si
occupasse dell’apertura, della chiusura, della gestione della clientela, degli ordinativi della merce e delle pulizie del negozio, ma anche come stesse indebitamente percependo il reddito di cittadinanza (ammontante ad un cifra totale di oltre € 11.000,00, recuperata dai militari).
Il titolare dell’attività commerciale, ritenuto responsabile di avere occupato “in nero” la citata collaboratrice, senza peraltro che la stessa avesse mai effettuato i prescritti corsi di formazione ed informazione in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, dovrà inoltre rispondere di ammende e sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati