MONFALCONE - FINCANTIERI: VARATA “DISCOVERY PRINCESS”.
Monfalcone - Morsolin: Assegnazione case Ater (ultima graduatoria) a rischio dopo sentenza tribunale di Udine?
Il Sindaco Cisint ha incontrato i rappresentanti dei Sindacati del Porto Šaša Čulev, Segretario Generale FILT – CGIL Gorizia, Marco Rebez, del UIL trasporti FVG e Giulio Germani, della CISL trasporti FVG. Si tratta di un preludio all'incontro in programma martedì 23 con il Presidente dell’Autorità di Sistema Zeno D’Agostino.
Cisint: si è trattato di un incontro molto importante, durante il quale sono stati affrontati temi centrali inerenti la questione del Porto di Monfalcone, un porto di interesse nazionale con valenza internazionale.
Come sottolineato insieme ai rappresentanti dei Sindacati, è necessario che il Porto di Monfalcone venga riconosciuto per l'importanza che riveste. Dopo la partenza del dott. Sommariva pare invece si sia creato 'un vuoto' che ancora non è stato colmato. 'È fondamentale individuare i responsabili del nostro porto che a nostro avviso devono stare qui, a per dare immediata risposta alle tante problematiche e per non rischiare gravi ritardi nello sviluppo portuale. I Sindacati hanno già chiesto l'istituzione dei RLS di sito come previsto dalla norma e la sede per le oo.ss. firmatarie del CCNL. Ora è il momento di affondare il piede sull'acceleratore perché e lo sviluppo del nostro porto significa PIL ma anche e soprattutto occupazione. È fondamentale quindi che con rapidità la governance dia un ruolo di primo piano a questo porto con la consapevolezza delle questioni da gestire.
Un altro tema è poi quello relativo alle concessioni perché dal momento in cui partiranno verranno fatti degli investimenti da parte delle imprese portuali che daranno forte impulso al mercato.
Sindaco e sindacati hanno anche sottolineato l’esigenza che si realizzino gli investimenti che di competenza dell’Autorità di Sistema, come l’illuminazione e pavimentazione.
Il Sindaco ha chiesto inoltre lo Stato dell'arte per quanto riguarda gli articoli 17 ed ha ottenuto ragguagli anche in merito alla gestione dell’applicazione del CCBL Unico dei Porti. I Sindacati hanno infatti spiegato che è in fase conclusivo il lavoro per rendere univoca la contrattualistica. Altro tema il sistema ferroviario: Monfalcone è il porto più a Nord del Mediterraneo e si riuscirà a crescere e ad avere ulteriori traffici potenziando il servizio ferroviario e l'infrastruttura stessa, che deve essere in grado di svilupparsi e aver un servizio maggiormente competitivo.
Il sindaco ha chiesto inoltre lo stato dell'arte per quel che riguarda le imprese portuali ed ha ottenuto ragguagli.
Per discutere di tutte queste richieste, è stato programmato un incontro per martedì 23 marzo direttamente in porto.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati