MONFALCONE - Piano oncologico: ampio dibattito in Commissione, stralciata la tabella.

Vai al video precedente

MONFALCONE - Alleanza Verdi Sinistra in corsa nelle liste di "Monfalcone Civica e Solidale" alle prossime elezioni comunali.

Vai al video successivo

MONFALCONE - Concerto a Vienna con D’Eusanio e Daris promosso da Clape nel Mondo.

Date Added: 30/01/2025
Views: 13

Promosso da Clape nel Mondo venerdì 31 gennaio a Vienna nella prestigiosa sala Dante Alighieri appuntamento con la musica con il violinista Simone D’Eusanio, direttore scientifico della stagione musicale di Monfalcone e con il fisarmonicista triestino Roberto Daris nell’ambito di un’iniziativa che vedrà anche la presentazione del libro “Alla fine del mondo” di Lucio Gregoretti, presidente dell’associazione. L’evento rientra nel programma di promozione all’estero della nostra cultura e di rafforzamento dei legami con i molti corregionali presenti nella capitale viennese. Si tratta del secondo appuntamento che ripropone un’esperienza di successo di due anni fa e che fa seguito a un recente analogo appuntamento presso l’Istituto italiano di cultura di Berlino con un concerto dedicato ai cento anni della morte di Ferruccio Busoni e, dove, nei prossimi mesi Clape nel Mondo intende riproporre anche il concerto di D’Eusanio. Prenotazioni già chiuse per questa iniziativa che coinvolge la Dante Alighieri, istituzione che svolge un’intensa attività per far conoscere la letteratura e la musica italiana. I due artisti che presenteranno un ricco repertorio di brani tradizionali e classici. L’associazione Clape nel Mondo sta sviluppando un’intensa attività, sostenuta dalla Regione, per rafforzare i legami e promuovere l’identità culturale del Friuli Venezia Giulia per coinvolgere in particolare le giovani generazioni. Il libro di Lucio Gregoretti che sarà presentato nell’occasione ricostruisce quattro momenti significativi dell’esperienza dei corregionali nel mondo. La serata sarà occasione per promuovere anche il programma di Gorizia-Nova Gorizia capitali della cultura 2025 all’insegna della comune cultura mitteleuropea.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati