TRIESTE - “Cultura della legalità”: incontri dei Carabinieri nelle scuole al fianco dei giovani.

Vai al video precedente

MONFALCONE - Fedriga e Riccardi: "Okay al Piano Oncologico è un atto di responsabilità".

Vai al video successivo

MONFALCONE - Il Comune innova la gestione del verde con un sistema digitale avanzato.

Date Added: 01/02/2025
Views: 341

Il Comune di Monfalcone si conferma all'avanguardia nella gestione del territorio, adottando un nuovo sistema informatico avanzato per la cura e la manutenzione del verde urbano e stradale, attestandosi tra i primi comuni della regione a dotarsi di uno strumento così innovativo, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente e la gestione amministrativa da parte dell’ente. Il progetto ha come obiettivo principale una gestione più efficiente, efficace e consapevole del verde pubblico in ambito urbano, consentendo di pianificarne e programmare in modo puntuale e moderno tutte le attività legate alla cura, per migliorare la qualità dell'ambiente cittadino. Nello specifico, una nuova tecnologia permetterà di raccogliere, analizzare e gestire dati specifici su ogni albero censito, come specie, dimensioni, stato di salute e necessità di interventi. Questo approccio, definito in ambito tecnico “data-driven”, consentirà al Comune di intervenire con maggiore precisione, prevenendo rischi e ottimizzando risorse.  “Grazie a questo nuovo strumento, il Green Spaces, sarà possibile garantire una gestione ottimale delle alberature, contribuendo a preservare e valorizzare il patrimonio verde della città ” rileva l’Assessore all’Ambiente Sabina Cauci. In un progetto di più ampio respiro, su cui gli uffici stanno già lavorando, il Comune di Monfalcone potrà occuparsi della corretta cura e del recupero dei parchi e delle aree verdi pubbliche della Città. Inoltre, tengo a sottolineare il tema della tutela del patrimonio arboreo, fondamentale non solo per garantire un ambiente sano e vivibile, ma anche per migliorare la qualità dell'aria. Gli alberi, considerati veri e propri "polmoni verdi" della città, potranno così essere valorizzati e ricevere tutte le cure necessarie in modo ancora più consapevole. Per raggiungere questi obiettivi, è essenziale il connubio tra personale qualificato, in grado di utilizzare strumenti tecnologici avanzati e l’uso delle migliori tecniche di gestione del verde urbano. La professionalità della squadra giardinieri e dei tecnici degli uffici Ambiente e Manutenzioni, che ringrazio, rappresenta un elemento chiave per il successo di questa operazione. Ringrazio quindi tutti coloro che hanno lavorato per raggiungere questo risultato, insieme al Consigliere Battaglia per il supporto prestato. Il Comune di Monfalcone conferma quindi la propria attenzione verso la tutela dell'ambiente e l'adozione di soluzioni tecnologiche innovative al servizio della comunità”.
Le attività di formazione sono già state avviate, con una prima parte del corso seguito dai tecnici, ed è inoltre stata completata la migrazione dei primi dati nel sistema, un passo cruciale per sfruttare appieno le potenzialità del gestionale. Nei prossimi mesi, dopo la conclusione della formazione degli operatori, il progetto proseguirà con il censimento delle alberature presenti sul territorio comunale.

Potrebbe piacerti anche...

RELATED MEDIA

Non ci sono media correlati