GORIZIA - Gli studenti del Max Fabiani artefici del completamento della sfera Go!2025 di Pistoletto.

Vai al video precedente

MONFALCONE - Moretti su Fincantieri: "Ora si affrontino i temi sociali irrisolti".

Vai al video successivo

MONFALCONE - 25ª Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco: un impegno concreto contro la povertà sanitaria.

Aggiunto il: 07/02/2025
Visualizzazioni: 2

Anche quest’anno Monfalcone partecipa alla Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. Questa importante iniziativa, già in corso fino al 10 febbraio 2025, celebra la sua 25ª edizione, rappresentando un’occasione importante per sostenere chi vive in condizioni di fragilità economica e sanitaria. “La Giornata del Farmaco rappresenta un momento significativo per riflettere su quanto l’impegno di tutti possa fare la differenza nella vita delle persone più fragili. Monfalcone è attenta ai bisogni della comunità, ed è importante che iniziative di questo tipo vengano portate avanti.” – ha sottolineato l’assessore allo sviluppo delle attività delle farmacie Tiziana Maioretto. - "L’adesione delle nostre farmacie è il segno tangibile di un impegno condiviso tra istituzioni, cittadini e volontari. Ringrazio tutte le realtà coinvolte per il loro impegno nel rendere possibile questo importante progetto, con l’obiettivo comune di sensibilizzare i cittadini sulla povertà sanitaria e supportare le persone più bisognose nell’accesso alle cure farmacologiche”. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco è uno degli strumenti più efficaci per contrastare la povertà sanitaria in Italia. Nei suoi 25 anni di attività, l’iniziativa ha raccolto oltre 7.991.000 confezioni di farmaci, destinati ad aiutare più di 430.000 persone in difficoltà. Durante l’edizione del 2024, il progetto ha coinvolto 5.684 farmacie e oltre 25.600 volontari, raggiungendo il risultato straordinario di 588.013 confezioni di farmaci raccolti, poi distribuiti a strutture assistenziali che si occupano di famiglie, anziani e persone in difficoltà. Questi numeri rappresentano non solo l’impegno delle farmacie e dei volontari, ma anche la generosità di chi sceglie di donare.
Anche quest’anno, Monfalcone partecipa attivamente alla raccolta grazie all’adesione della Farmacia Comunale di Via Aquileia, alla Farmacia di Sant’Antonio in Via Romana e alla Farmacia San Nicolò in Via I Maggio. Solo in queste sedi sarà infatti possibile offrire il proprio contributo acquistando farmaci senza obbligo di prescrizione, da destinare alla Fondazione Banco Farmaceutico onlus, che a sua volta provvederà a distribuirli a chi ne ha bisogno. Un semplice gesto che rappresenta un contributo fondamentale per garantire il diritto alla salute a tutti.

Potrebbe piacerti anche...

MEDIA CORRELATI

Non ci sono media correlati