MONFALCONE - Moretti: Agli incontri elettorali di Fasan presenza di massa di dirigenti e funzionari. Fasan sarà loro ostaggio?
FERENTINO - “Solo tasse, servizi assenti e disinteresse per i lavori”: Invettiva della minoranza consiliare.
Le accuse di Moretti trovano conferma su quello strano avvicendamento da Graziani (super esperto del settore e pare troppo superpartes) a Martellos (fedelissima di Cisint).
“I patti parasociali relativi alle Partecipate furono modificati e votati da tutti i Consigli comunali soci di IRISACQUA (Monfalcone compresa) proprio a seguito del lodo ANAC che stabilì l’obbligo dell’unanimità in Comitato Esecutivo per nominare l’Amministratore Unico e, in caso di mancato raggiungimento, l’obbligo della nomina di un Consiglio di Amministrazione dove vi fosse in CdA anche un rappresentante dei Comuni “di minoranza”. Questo, proprio per permettere lo svolgimento del cd. controllo analogo, proprio della Società in house interamente di proprietà pubblica. Ancora una volta il Comune di Monfalcone, con alla testa l’ex Sindaca, si distingue per le solite accuse strumentali (“cercano sedie”) dimenticando che esistono delle regole chiare che non sono state rispettate. Uno atteggiamento di spregio nei confronti degli altri Comuni, un voler sempre fare la prima della classe - un misto tra la maestrina dalla penna rossa e la Marchesa del Grillo - un’assoluta mancanza di rispetto per gli altri Sindaci che non la pensano come lei. Bene ha fatto il Sindaco di Ronchi dei Legionari Mauro Benvenuto, a nome anche degli altri colleghi, a rispondere a tono, spiegando il senso dell’incarico all’avvocato Di Danieli. Il tutto, mentre nel resto della regione le aziende che si occupano di acqua e rifiuti discutono di aggregazioni e futuro, mentre da noi, per far valere i propri diritti, i comuni non allineati a questa destra arrogante e prepotente, per far valere le proprie ragioni e far rispettare i patti sottoscritti, devono attivare pareri legali e possibili contenziosi.”
Replica l'ex Sindaca di Monfalcone assiene a Paolo Venni, assessore alle partecipate.
Potrebbe piacerti anche...
Non ci sono media correlati